Marzo potrebbe essere l’ultimo mese in cui il nostro tappeto erboso di Zoysia rimane in dormienza. Le temperature si stanno alzando e presto anche lui tornerà a risvegliarsi!
La Zoysia è una graminacea macroterma, il che significa che raggiunge la piena vegetazione quando le temperature sono alte. Con il freddo, invece, secca e assume una colorazione “paglierina”, tornando poi di un verde intenso con l’arrivo della stagione calda.
💡 Un prato “stagionale”
Siamo abituati a vedere l’erba verde tutto l’anno, ma la Zoysia ci regala un interessante effetto di stagionalità. Durante la stagione vegetativa, il prato diventa fitto, denso e con foglioline fini e brillanti.
🌱 Perché scegliere la Zoysia?
✔️ Meno tagli: cresce lentamente, riducendo la necessità di sfalci frequenti.
✔️ Meno irrigazione: rispetto ai classici tappeti erbosi di microterme, la Zoysia richiede molta meno acqua.
🔹 Come si realizza un tappeto erboso in Zoysia?
Può essere posato a rotoli, per un effetto immediato, oppure piantato con piantine ad alveolo (circa 12-15/m²).
📸 Stay tuned! Questa estate ti mostrerò questo stesso prato nella sua piena stagione vegetativa!
📐 Progettazione: Paesaggistica Studio FG
🏗 Realizzazione: @vivaifrancescogiambenini
🌾 Fornitura tappeto erboso: @fedrigorinaldo
#architettopaesaggista #giardino #tappetoerboso#zoysia #verde #curadelgiardino